©

Vibrazione Olistica

Informativa sui CookiesInformativa sulla privacy

Vibrazione Olistica

1d792896245aa13e2a5b4a559578a163e42b9c36
a2905788d784e6589a11283442125def28f730ce

Accetta che l'energia universale permei il tuo corpo e porti guarigione

Il reiki è una antica pratica riscoperta da Mikao Usui. Con il tocco delle mani si riequilibrano le energie del paziente, infondendogli benessere.
Il reiki , che ha le sue radici nel buddismo tibetano, è un antico e semplice metodo di cura tramite il tocco delle mani. Mikao Usui, monaco cristiano giapponese che lo riscoprì tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, chiamò reiki “arte per la guarigione”. In una persona sana e armonica questa forza vitale scorre liberamente, ma in seguito a fattori esterni o interni, spesso emotivi, può andare incontro nel tempo anche a blocchi o vuoti. A lungo andare, il perdurare di questo squilibrio energetico, può indurre delle somatizzazioni e trasformarsi in tensioni fisiche, contratture, spasmi, dolori, disfunzioni di organi, malattie.

 

Tale energia in una persona sana ed equilibrata scorre liberamente ed armoniosamente in tutto il corpo, ma in seguito a fattori esterni o interni per lo più emotivi, può andare incontro a blocchi o vuoti, che a lungo andare possono somatizzare e trasformarsi in tensioni fisiche, contratture, spasmi, dolori, disfunzioni di organi, malattie.

301d5ed6b94b0eeb5e82b16f01dae116b8fd7085

Cosa è il Reiki?

Il nome giapponese reiki, letteralmente, indica la connessione tra “rei”, l’energia vitale dell’universo, e “ki”, l’espressione individuale di tale energia, chiamata anche “chi” dai cinesi, “prana” dagli indiani e nella cultura occidentale concepita come “libido” da Sigmund Freud e come “orgone” da Wilhelm Reich.

In una persona sana e armonica la forza vitale scorre liberamente, ma in seguito a fattori esterni o interni, spesso emotivi, può andare incontro nel tempo anche a blocchi o vuoti. A lungo andare, il perdurare di questo squilibrio energetico, può indurre delle somatizzazioni e trasformarsi in tensioni fisiche, contratture, spasmi, dolori, disfunzioni di organi, malattie.

Come tecnica manuale reiki si può collocare tra le più efficaci tecniche di distensione e di rilassamento, pari al massaggio ayurvedico e a certi tipi di riflessologia plantare, inoltre facilita la produzione spontanea di materiale immaginativo collegato alle sensazioni e alle percezioni corporee mobilizzando le emozioni radicate nel somatico e favorisce la presa di coscienza del proprio corpo tramite l’attenzione sulle sensazioni collegate ai punti di contatto delle mani e pertanto tende a ricostituire una corretta percezione della propria immagine corporea.

Sebbene l’utilizzo del reiki come metodo di cura si sia rapidamente diffuso nel Giappone, anche nei paesi occidentali esistono studi clinici controllati sulla sua efficacia ed efficienza. Il reiki affianca la terapia convenzionale in numerosi centri ospedalieri di tutto il mondo. Si tratta di una tecnica “dolce” di distensione e analgesia, presenta il vantaggio di essere a basso costo facilmente riproducibile e alla portata di tutti, si presta molto bene come trattamento di supporto.

3296b8cf0b462461046b759be4c2eb5e0c23334e

Come funziona un trattamento?

Prima di dare corso alla seduta è importante scambiare alcune parole per creare apertura e sintonia tra terapista e paziente. Il trattamento inizia con la “centratura”, vale a dire l’acquisizione dello stato di quiete e di equilibrio da parte dell’operatore, una sorta di stato meditativo di “totale vigilanza, ma senza sforzo”. Questa fase dura pochissimo, uno o due minuti. Nel frattempo è utile che il paziente si metta in contatto con il proprio corpo attraverso una respirazione consapevole, eseguendo tre o più respiri profondi.

Segue poi la parte di tocco “dolce” delle varie parti del corpo. Nel trattamento completo, le mani dell’operatore vengono delicatamente appoggiate, per una durata di 3-5 minuti, su varie zone del corpo del paziente, in corrispondenza dei “centri” energetici della medicina orientale, denominati chakra. La sequenza del trattamento avviene secondo un ordine e modalità standardizzate.

Nel caso vi sia una zona dolente ben determinata, si può intervenire con un trattamento localizzato alla sola area interessata. Dopo la terapia, è importante che il paziente rimanga rilassato e in stato di quiete per alcuni minuti. Deve prendere il tempo necessario per assimilare a fondo l’esperienza.

fa26a98ae172691ff74c1f4c9e50f764ea7ab4b3

Sai che esistono trattamenti Reiki sia di primo che di secondo livello? E che possono essere fatti sia in presenza che a distanza? Parliamone insieme sarò felice di spiegarti e trovare insieme a te la strada migliore verso la guarigione

Marika Borsato

Vibrazione Olistica

CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

marika@vibrazioneolistica.it

via San Michele 15

Barcon

Italia


facebook
instagram

© Vibrazione Olistica

348 6609152

Informativa sui CookiesInformativa sulla privacy